Pastore dell'Asia Centrale: Informazioni Essenziali
Il Pastore dell'Asia Centrale (in russo: Среднеазиатская овчарка, Sredneaziatskaya Ovcharka, o САО, SAO) è una razza canina molossoide di origine antichissima, originaria delle regioni dell'Asia Centrale. È un cane da guardia del bestiame di taglia grande e costituzione robusta, selezionato per proteggere le greggi e le proprietà dai predatori e dagli intrusi.
Aspetto Fisico:
- Taglia: Maschi: altezza al garrese minima di 70 cm; femmine: minima di 65 cm. Peso: Maschi: minimo 50 kg; Femmine: minimo 40 kg. Tuttavia, le dimensioni e il peso variano notevolmente.
- Costituzione: Forte, muscolosa e ben proporzionata.
- Testa: Grande, massiccia e con un cranio largo.
- Muso: Potente e ben sviluppato.
- Occhi: Di medie dimensioni, ovali e scuri.
- Orecchie: Tradizionalmente tagliate corte (cupolate) in molti paesi d'origine. Se non tagliate, sono pendenti e di medie dimensioni.
- Coda: Spessa alla base, tradizionalmente tagliata corta. Se non tagliata, è a forma di falce o a uncino.
- Pelo: Corto o semilungo, fitto e con un sottopelo abbondante, che lo protegge dalle temperature estreme.
- Colori: Molti colori sono ammessi, tra cui bianco, nero, grigio, fulvo, tigrato, pezzato e combinazioni di questi colori.
Carattere e Temperamento:
- Indipendente e territoriale.
- Coraggioso e protettivo.
- Leale e affettuoso con la famiglia, ma diffidente verso gli estranei.
- Necessita di una socializzazione precoce e di un addestramento fermo e coerente.
- Non adatto a proprietari inesperti.
Salute:
- Come molte razze di taglia grande, il Pastore dell'Asia Centrale può essere soggetto a displasia dell'anca e del gomito.
- Potrebbe anche essere predisposto a torsione gastrica.
Utilizzo:
- Cane da guardia del bestiame.
- Cane da guardia della proprietà.
- Cane da compagnia (per proprietari esperti).
Note importanti:
La selezione del Pastore dell'Asia Centrale è ancora in corso in molti paesi d'origine, con l'obiettivo di preservare le sue caratteristiche di cane da lavoro e la sua robustezza. L'allevamento responsabile è fondamentale per evitare problemi di salute e temperamento. Prima di prendere un Pastore dell'Asia Centrale, è importante informarsi approfonditamente sulla razza e assicurarsi di avere le competenze e le risorse necessarie per gestirlo adeguatamente.